vai al contenuto vai al menu principale

Punto di Facilitazione Digitale

31 ottobre 2024

Arriva nel territorio del CISS Cusio il servizio Punto Digitale Facile, in attuazione del progetto PNRR promosso dal Comune di Verbania, dove è possibile essere affiancati da facilitatori per:
  • Utilizzare dispositivi informatici come smartphone, tablet, pc, ecc.
  • Installare e usare le applicazioni (app) sullo smartphone/tablet
  • Navigare in internet
  • Adoperare strumenti di messaggistica istantanea ed effettuare videochiamate
  • Inviare, ricevere e gestire la propria casella email
  • Avvicinarsi ai principali social network
  • Pagare con strumenti di pagamento digitale come pagoPA
  • Accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione
  • Utilizzare i servizi socio-assistenziali e socio-sanitari online (es. Fascicolo Sanitario Elettronico, cambio medico, visita medica, ecc.) o scolastici (registro elettronico, mensa, ecc.)
  • Gestire la propria identità digitale per accedere ai servizi online (SPID, CIE, CNS)
Sul territorio del CISS Cusio gli sportelli sono aperti come segue:

Omegna
- Biblioteca Civica di Omegna in Via XI Settembre, 9
Martedì 9.00 - 12.30 e 13.00 - 17.30
Mercoledì 9.00 - 13.00
Venerdì 9.00 - 13.00

Gravellona Toce
- Biblioteca Civica F. Camona in Corso Roma, 15
Martedì 9.00 - 12.00
Giovedì 9.00 - 12.00
Venerdì 9.00 - 12.00
Sabato 15.00 - 18.00

Armeno
- Istituto Comprensivo Statale San Giulio in Piazza della Vittoria, 3B
Primo mercoledì del mese 14.00 - 16.00

Valstrona
- Municipio in Via Roma, 54
Secondo mercoledì del mese 14.00 - 16.00

San Maurizio d'Opaglio - Municipio in Piazza I Maggio, 4
Terzo mercoledì del mese 14.00 - 16.00

Cesara - Municipio in Piazza Guglielmo Marconi, 6
Quarto mercoledì del mese 14.00 – 16.00

Contatti per lo sportello di Omegna:
email: puntodigitale@bibliotechevco.it
tel: 0323 868460

Contatti per gli altri sportelli:
email: spazicondivisi@coopilsogno.it
cell: 3456823407 (numero attivo solo durante le ore di sportello)

Pagina degli sportelli a livello provinciale
In questa pagina le specifiche del progetto.

Allegati

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet