8 maggio 2024
Nasce "comunità educante VCO - Voce Coro Orchestra"
Un progetto che dal singolo costruisce una comunità, per educare insieme sul territorio del VCO.
Come farne parte? visita il blog a questo link e scopri come poter aderire.
Nel frattempo puoi già agire compilando (se hai tra gli 11 e i 19 anni) o diffondendo il questionario anonimo per la mappatura dei bisogni dei giovani che vivono il territorio del VCO a questo link.
Il progetto mira a costituire una Comunità Educante attiva e solida a livello provinciale, che si ponga come punto di riferimento educativo e si strutturi in modo saldo con un’ottica di lungo periodo, al fine di contrastare la povertà educativa e potenziare il protagonismo giovanile. All’interno di un territorio tripolare, riteniamo essenziale lavorare al rafforzamento di logiche sinergiche e cooperative, passando da singole voci o strumenti a una “orchestra”, coinvolgendo tutte le diverse tipologie di attori che sul territorio si occupano di tematiche infantili e giovanili, ognuno nelle proprie competenze e attitudini. Il progetto mira dunque a coinvolgere enti diversificati (Associazioni, Consorzi dei Servizi Sociali, oratori e parrocchie, istituti di formazione professionale, cooperative sociali, centri sportivi, centri di aggregazione) per costituire una rete di luoghi, azioni, buone prassi e strumenti condivisi volti a incidere sull’intero territorio provinciale.
Un progetto che dal singolo costruisce una comunità, per educare insieme sul territorio del VCO.
Come farne parte? visita il blog a questo link e scopri come poter aderire.
Nel frattempo puoi già agire compilando (se hai tra gli 11 e i 19 anni) o diffondendo il questionario anonimo per la mappatura dei bisogni dei giovani che vivono il territorio del VCO a questo link.
Il progetto mira a costituire una Comunità Educante attiva e solida a livello provinciale, che si ponga come punto di riferimento educativo e si strutturi in modo saldo con un’ottica di lungo periodo, al fine di contrastare la povertà educativa e potenziare il protagonismo giovanile. All’interno di un territorio tripolare, riteniamo essenziale lavorare al rafforzamento di logiche sinergiche e cooperative, passando da singole voci o strumenti a una “orchestra”, coinvolgendo tutte le diverse tipologie di attori che sul territorio si occupano di tematiche infantili e giovanili, ognuno nelle proprie competenze e attitudini. Il progetto mira dunque a coinvolgere enti diversificati (Associazioni, Consorzi dei Servizi Sociali, oratori e parrocchie, istituti di formazione professionale, cooperative sociali, centri sportivi, centri di aggregazione) per costituire una rete di luoghi, azioni, buone prassi e strumenti condivisi volti a incidere sull’intero territorio provinciale.