vai al contenuto vai al menu principale

Amministratore di sostegno al fianco delle persone fragili

12 dicembre 2024

L’Amministratore di sostegno è un aiuto volontario e gratuito, per dare più dignità e diritti alle persone fragili e non autonome. Si tratta di una figura, introdotta dalla Legge n. 6/2004, che il Giudice tutelare può nominare in favore di persone che, per effetto di un’infermità o di una menomazione fisica o psichica, si trovano nell’impossibilità, anche parziale o temporanea, di provvedere ai propri interessi.

Le persone anziane o disabili, ma anche gli alcolisti, i tossicodipendenti, le persone detenute, i malati terminali possono ottenere, anche in previsione di una propria eventuale futura incapacità, che venga nominato un Amministratore che abbia cura della loro persona e del loro patrimonio, riferendo periodicamente al Giudice tutelare.

Da quando la legge ha introdotto tale opportunità molte persone hanno potuto contare sul loro, ma il numero di richieste è diventato molto grande. Oggi vengono nominati Amministratori di sostegno soprattutto avvocati ed amministratori pubblici, quando non è possibile nominare un famigliare, ma per far fronte al bisogno servirebbero altri volontari che, adeguatamente formati e supportati dai Servizi sociali e sanitari, siano disponibili a svolgere tale incarico.

Ci rivolgiamo quindi alle persone che vogliano dare un po’ del proprio tempo per svolgere questo compito davvero molto concreto ed utile, cogliendo questa opportunità di impegno sociale. Il nostro servizio è a disposizione per fornire, senza alcun impegno, tutte le informazioni necessarie ed accogliere eventuali disponibilità, è sufficiente prendere un appuntamento con un Assistente sociale, cliccando sul bottone giallo con scritto “Richiesta appuntamento” in fondo alla pagina oppure chiamando al numero 0323 1998600.

Allegati

  • Lettera[.pdf 111,44 Kb - 12/12/2024]

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet