vai al contenuto vai al menu principale

Carta zero6 - Centri per le famiglie - Regione Piemonte

23 gennaio 2023

La Regione Piemonte ha promosso la realizzazione di una Carta per le famiglie zero6 finalizzata ad un’azione di informazione e comunicazione sulle attività proposte e sulle diverse iniziative per le famiglie con figli in età zero-sei anni.
La CartaZero6 - il risultato emerso dal lavoro dell’assessorato alla Famiglia - si presenta come un documento al quale tutti i 47 Centri per le famiglie piemontesi hanno partecipato con riflessioni intorno alle attività che quotidianamente vengono proposte ai nuclei familiari e intorno ai bisogni emergenti nelle famiglie dei diversi territori regionali.
Dopo un tempo di formazione dedicato alle tematiche della partecipazione e della cittadinanza attiva, gli operatori dei Centri per le famiglie hanno avuto modo di mettersi in ascolto dei cittadini, delle differenti Istituzioni, del Terzo settore e Volontariato e dei Servizi socio-assistenziali che vivono ed operano nei rispettivi territori per comprendere ancora più chiaramente le risorse presenti nelle famiglie, insieme alle loro esigenze.
Ciascun Centro per le famiglie ha avuto l’opportunità di presentarsi attraverso un’immagine, alcune "parole chiave" e un breve testo che, oltre alle indicazioni e ai contatti necessari per accedere ai servizi, descrive le attività svolte.
Il QrCode della mappa dei Centri per le famiglie è un esempio di come la Regione ha pensato la Carta: non si è voluto dare forma a fotografia statica dell’esistente, ma raccogliere e dare voce al desiderio di attivare un vivo scambio tra servizi, territorio, famiglie e istituzioni.
Nelle pagine 106 e 107 della Carta zero6 trovate presentazione, attività e proposte zero 6 e contatti del nostro “Centro per le famiglie La Zattera” CISS Cusio Via Cattaneo n 6 Omegna


Allegati

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet