vai al contenuto vai al menu principale

UN NUOVO PROGETTO - COLTIVARE LA SPERANZA

15 gennaio 2021

Il territorio in cui si inserisce il Progetto è quello del Comune di Omegna e della limitrofa Valle Strona, dove ha sede l’Azienda agricola capofila Monastero dei SS Pietro e Paolo Società Agricola s.s.
Il Monastero collabora da tempo con il Consorzio dei Servizi Socio-Assistenziali del Cusio (CISS Cusio) per accogliere persone portatrici di diverse forme di disagio e difficoltà, attraverso progetti di inclusione sociale.
Dal confronto e dalle riflessioni condotte con la Direzione del CISSV e i Responsabili dei Servizi, è emersa la possibilità di soddisfare, strutturando in modo più stabile e continuativo, la funzione sociale del Monastero nei confronti della comunità.

Obiettivi
L’obiettivo generale del Progetto è sperimentare l’inserimento di sei persone beneficiarie della Misura di contrasto alla povertà- Reddito di Cittadinanza, in un percorso individuale e collettivo di inclusione sociale e lavorativa della durata di almeno 6 mesi ciascuno. Il Progetto nello specifico prevede:
- Riattivare una serra dismessa da destinare in modo strutturato all’impiego di futuri percorsi di inclusione e formazione attraverso attività di tipo florovivaistico non a scopo commerciale;
- Creare un orto dove coltivare ortaggi e piccoli frutti che, nello spirito di servizio alla comunità che ispira il Progetto, si prevede di destinare all’autoconsumo e di conferirne parte al servizio di mensa sociale che il Comune di Omegna, in collaborazione con il CISS Cusio, sta rendendo operativa.
- Organizzare percorsi formativi all’interno del Laboratorio di trasformazione del Monastero, per l’acquisizione di capacità e abilità legate alla produzione di miele e confetture.
Il Progetto è realizzato con il sostegno del Fondo europeo per lo sviluppo rurale (FEASR).

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet